Formazione

insieme per accrescere la consapevolezza

Crediamo fermamente che la formazione sia la chiave per creare un ambiente di lavoro sicuro e responsabile.

Formazione

Formazione continua

La formazione continua è un elemento fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro e il benessere delle persone. Per noi di PROGETTO SICURO, investire nella crescita delle competenze significa non solo rispettare le normative, ma anche promuovere un ambiente di lavoro proattivo e responsabile. I nostri corsi mirati preparano le aziende a gestire le sfide della sicurezza in modo efficace. 

Inizia il tuo percorso di formazione online

Accedi ai corsi completi e aggiornati sulla sicurezza sul lavoro, da seguire in totale autonomia e ovunque ti trovi. Grazie alla nostra piattaforma online, potrai acquisire le competenze necessarie per prevenire rischi, rispettare le normative e creare ambienti di lavoro sicuri.

Formazione

Corsi

Corso per la sicurezza è rivolto ai lavoratori ai sensi del D.Lgs 09/04/2008 n° 81 art. 37 e dell’Accordo Stato-Regioni n° 221 del 21/12/2011 per attività a rischio basso/medio e alto.

Durata: 8/12/16 ore (attività a basso/medio/alto rischio)

Rinnovo: 5 anni

Modalità:  (Tutti i livelli di rischio)        (Solo rischio basso)

Corso per la sicurezza rivolto ai lavoratori ai sensi del D.Lgs 09/04/2008 n° 81 art. 37 e dell’Accordo Stato-Regioni n° 221 del 21/12/2011 per attività a rischio basso/medio e alto.

Durata: 6 ore (attività a basso/medio/alto rischio)

Rinnovo: 5 anni

Modalità:  (Tutti i livelli di rischio)

Corso per RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (R.S.P.P.) ricolto ai datori di lavoro ai sensi del D.Lgs 09/04/2008 n° 81 art. 34 e dell’Accordo Stato-Regioni n° 223 del 21/12/2011 per attività a rischio basso/medio e alto.

Durata: 16/32/48 ore (attività a basso/medio/alto rischio) 

Rinnovo: 5 anni

Modalità:  (Solo 8 ore di 16 del rischio basso – Modulo 1 e 2)

Corso di aggiornamento per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (R.S.P.P.) rivolto ai datori di lavoro ai sensi del D.Lgs 09/04/2008 n° 81 art. 34 e dell’Accordo Stato-Regioni n° 223 del 21/12/2011.

Durata: 6/10/14 ore (attività a basso/medio/alto rischio)

Rinnovo: 5 anni

Modalità:  (Tutti i livelli di rischio)

Corso per addetti al primo soccorso ai sensi del D.Lgs 09/04/2008 n° 81, art. 45 e s.m.i. e D.M. 15/07/2003 n° 388, art. 3, con addestramento.

Durata: 12/16 ore (gruppi B-C/gruppo A)

Rinnovo: 3 anni

Modalità:    

Corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso ai sensi del D.Lgs 09/04/2008 n° 81, art. 45 e s.m.i. e D.M. 15/07/2003 n° 388, art. 3, con addestramento.

Durata: 4/6 ore (gruppi B-C/gruppo A)

Rinnovo: 3 anni

Modalità:    

Corso per addetti antincendio ai sensi del D.Lgs 09/04/2008 n° 81, art. 37 e s.m.i., D.M. 10 Marzo 1998 allegato IX corso A e Circolare Ministero dell’Interno Prot. n. 0012653 del 23/02/2011, con addestramento.

Durata: 4/8 ore (attività a basso/medio rischio)

Rinnovo: 5 anni

Modalità:    

Corso di aggiornamento per addetti antincendio ai sensi del D.Lgs 09/04/2008 n° 81, art. 37 e s.m.i., D.M. 10 Marzo 1998 allegato IX corso A e Circolare Ministero dell’Interno Prot. n. 0012653 del 23/02/2011, con addestramento.

Durata: 2/5 ore (attività a basso/medio rischio)

Rinnovo: 5 anni

Modalità:    

Corso per preposti ai sensi del D.Lgs 09/04/2008 n° 81, art. 37 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni n° 221 del 21/12/2011.

Durata: 8 ore

Rinnovo: 2 anni

Modalità:   

Corso aggiornamento preposti ai sensi del D.Lgs 09/04/2008 n° 81, art. 37 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni n° 221 del 21/12/2011.

Durata: 6 ore

Rinnovo: 2 anni

Modalità:    

Corso per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, ai sensi dell’a D.Lgs 81/08, art. 47 comma 2.

Durata: 32 ore

Rinnovo: annuo

Modalità:   

Corso di aggiornamento per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, ai sensi dell’a D.Lgs 81/08.

Durata: 4 ore per azienda dai 15 ai 50 lavoratori – 8 ore per aziende con più di 50 lavoratori

Rinnovo: annuo

Modalità:   

Formazione

Corsi su richiesta

Corso per addetti all’utilizzo di imbracature anticaduta, cinture di posizionamento e sistemi di trattenuta (D.P.I. DI III° CATEGORIA) ai sensi del D.Lgs 09/04/2008 n° 81, art. 77 e s.m.i, con addestramento.

Durata: 4 ore

Rinnovo: non definito

Corso per addetti all’utilizzo di carrelli elevatori ai sensi del D.Lgs 09/04/2008 n° 81, artt. 71 e 73 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni n° 53 del 22/02/2012, con addestramento.

Durata: 12 ore

Rinnovo: 5 anni

Corso di aggiornamento per addetti all’utilizzo di attrezzature di lavoro (PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI, GRU SU AUTOCARRO, GRU A TORRE, CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI, ESCAVATORI, MACCHINE AGRICOLE, ecc.) ai sensi del D.Lgs 09/04/2008 n° 81, artt. 71 e 73 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni n° 53 del 22/02/2012, con addestramento.

Durata: 4 ore

Rinnovo: 5 anni

Corso per addetti all’utilizzo di piattaforme di lavoro mobili elevabili (P.L.E.) ai sensi del D.Lgs 09/04/2008 n° 81, artt. 71 e 73 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni n° 53 del 22/02/2012, con addestramento.

Durata: 10 ore

Rinnovo: 5 anni

Corso per addetti all’utilizzo di gru su autocarro ai sensi del D.Lgs 09/04/2008 n° 81, artt. 71 e 73 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni n° 53 del 22/02/2012, con addestramento.

Durata: 12 ore

Rinnovo: 5 anni

Corso per addetti all’utilizzo di gru a torre ai sensi del D.Lgs 09/04/2008 n° 81, artt. 71 e 73 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni n° 53 del 22/02/2012, con addestramento.

Durata: 14 ore

Rinnovo: 5 anni

Corso per addetti all’utilizzo di gru a ponte e gru a bandiera ai sensi del D.Lgs 09/04/2008 n° 81, artt. 71 e 73 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni n° 53 del 22/02/2012, con addestramento.

Durata: 3 ore

Rinnovo: non definito

Corso per addetti all’utilizzo di macchine movimento terra ai sensi del D.Lgs 09/04/2008 n° 81, artt. 71 e 73 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni n° 53 del 22/02/2012, con addestramento.

Durata: 16 ore

Rinnovo: 5 anni

Corso per addetti all’utilizzo di macchine agricole ai sensi del D.Lgs 09/04/2008 n° 81, artt. 71 e 73 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni n° 53 del 22/02/2012, con addestramento.

Durata: 13 ore

Rinnovo: 5 anni

Legenda:

AULA - Partecipare a un corso in aula significa accedere a un’esperienza di apprendimento coinvolgente e collaborativa. La presenza fisica favorisce la partecipazione attiva, il confronto diretto e l’applicazione pratica delle conoscenze. Il supporto costante del docente permette di chiarire ogni dubbio in tempo reale, rendendo l’apprendimento più efficace, approfondito e immediato.
AULA - Partecipare a un corso in aula significa accedere a un’esperienza di apprendimento coinvolgente e collaborativa. La presenza fisica favorisce la partecipazione attiva, il confronto diretto e l’applicazione pratica delle conoscenze. Il supporto costante del docente permette di chiarire ogni dubbio in tempo reale, rendendo l’apprendimento più efficace, approfondito e immediato.
VIDEOCONFERENZA -  La videoconferenza sincrona (FAD sincrona) presenta un’interazione completamente sincrona, poiché prevede la compresenza temporale di formatore e discenti, in modo del tutto analogo ad una presenza fisica in aula. I partecipanti pertanto potranno interagire in modo reale con il docente e con gli altri discenti, vedendosi e parlandosi come fossero tutti nella stessa stanza.
VIDEOCONFERENZA - La videoconferenza sincrona (FAD sincrona) presenta un’interazione completamente sincrona, poiché prevede la compresenza temporale di formatore e discenti, in modo del tutto analogo ad una presenza fisica in aula. I partecipanti pertanto potranno interagire in modo reale con il docente e con gli altri discenti, vedendosi e parlandosi come fossero tutti nella stessa stanza.
E-LEARNING - La formazione in e-learning è di tipo asincrona, poiché non richiede la compresenza temporale del formatore e dei discenti. Normalmente le “lezioni“ vengono seguite dal partecipante in modo individuale e autonomo, senza vincoli di date e orari, e le interazioni didattiche possono avvenire in momenti diversi e non contemporanei, tramite differenti mezzi, quali ad esempio: form, blog, e-mail, video conferenza, ecc..
E-LEARNING - La formazione in e-learning è di tipo asincrona, poiché non richiede la compresenza temporale del formatore e dei discenti. Normalmente le “lezioni“ vengono seguite dal partecipante in modo individuale e autonomo, senza vincoli di date e orari, e le interazioni didattiche possono avvenire in momenti diversi e non contemporanei, tramite differenti mezzi, quali ad esempio: form, blog, e-mail, video conferenza, ecc..

PROGETTO SICURO S.R.L.S.

P.iva 04769540404 – C.F. 04769540404

SEDE LEGALE: viale I. Pindemonte, 4

47838 – Riccione (RN)

UFFICI: via del Prete, 123 – 47841 Cattolica (RN)

Tel. 0541 1770156